9 Luglio: “Il Gusto della Luce” – Expo e Territori

11701012_888082871226788_693347145262285387_n

Expo Milano 2015, la grande vetrina dedicata al nutrimento del pianeta con lo slogan “energia per la vita”, è entrata nel vivo delle sue attività e anche Siracusa si prepara a diventare sede prestigiosa per eventi legati all’eccellenza dei suoi prodotti enogastronomici e alla bellezza dei suoi territori. La nostra azienda s’affianca alla filosofia di EXPO e partecipa come partner alla prima iniziativa che si svolge a Siracusa: “Il Gusto della Luce” – Expo e Territori che si terrà tra luglio e ottobre 2015 a Siracusa

banner2

Il Consorzio Plemmirio, nella qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta del Plemmirio nel comune di Siracusa, ha colto la straordinaria opportunità data dal coinvolgimento nel progetto Expo e Territori promosso dal Ministero dell’Ambiente per promuovere l’iniziativa “Il Gusto della Luce”.

“Il Gusto della Luce” si configura come un percorso ultra sensoriale che parte dalla rivisitazione dei nostri prodotti tipici per arrivare ad abbracciare il territorio, grazie a diverse iniziative.
Un concept dunque capace di trasformare i temi del cibo e del territorio in “esperienze”, declinate a loro volta in tre livelli di lettura.
Gli eventi legati al cibo saranno rivisitati in chiave contemporary, social e design – un inglese volutamente scelto per aprirsi anche ad un pubblico internazionale – mentre quelli sul territorio saranno strutturati allo scopo di viverne l’essenza attraverso il gusto per l’innovazione, il coinvolgimento della cittadinanza tramite la co-creazione degli spazi pubblici ed il piacere della scoperta delle nostre coste in un’ottica di accessibilità.

L’intero percorso si svilupperà nel periodo tra luglio a ottobre, su diverse location strategiche con l’idea di creare un circuito che comprende il centro storico (Ortigia e la Borgata) e l’area del Plemmirio, individuando nuovi circuiti di mobilità sostenibile integrati (via mare e via terra) da mappare insieme alle associazioni del territorio.

Programma evento inaugurale:

Giovedì 9 luglio presso la sede dell’Area Marina Protetta del Plemmirio – Via Abela 2 – Ortigia

Dalle ore 17.00 alle 18.30
Video rotazione filmati dell’area marina protetta del Plemmirio

Dalle 18.30 alle 20.00
Conferenza di apertura “Expo e Territori”

SALUTI ISTITUZIONALI
Sebastiano Romano, presidente A.M.P. del Plemmirio
Giancarlo Garozzo, sindaco di Siracusa
Giovanni Corso, commissario provincia regionale di Siracusa

Presentazione progetto “Il Gusto della Luce” a cura di Rosalba Rizza, direttore area marina protetta del Plemmirio

RELATORI
prof.ssa Cettina Voza – Hedypatheia, nella territorialità e stagionalità marine
dott. Franco Andaloro – Il mare del Plemmirio: un hotspot di biodiversità
dott. Corrado Artale – Cibo come salute, bellezza ed armonia. Il trionfo del Mediterraneo sul mondo intero

MODERA
Vice Presidente Consorzio Plemmirio avv. S. Borgia

Al termine dell’incontro siete invitati a partecipare alla degustazione di tre pietanze a base di alcuni dei migliori prodotti tipici del nostro territorio curata dallo chef Lele Torrisi che darà il via al primo degli eventi dedicati al contemporary food.
La serata sarà arricchita dalle proiezioni mapping 3D di vj Kar.

La cena sarà preparata grazie alla preziosa collaborazione del Consorzio del Limone di Siracusa IGP, TusiBio – eco packaging, Cantine Gulino, Acquaviva, My Best Sicily, Gruppo Guerci srl e Parisi Panificatori.

Si prega di dare conferma della vostra partecipazione scrivendo alla mail: siracusa.info@impacthub.net

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

http://www.exposiracusa.it/
http://www.plemmirio.it/

Home

11698404_888563171178758_1942486214867949821_n

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *